Cardinali
Ingredienti (per 30 cardinali circa):
450 g di farina;
400 g di zucchero;
4 uova;
buccia grattugiata di un limone;
1 bicchiere (da vino) di latte;
1 bicchiere (da vino) di olio di semi;
1 bustina di lievito per dolci;
2 bustine di vanillina;
pirottini (recipienti in carta di circa 7 cm per dolci);
crema (o panna);
alchermes.
Lavorazione:
Separare gli albumi dai tuorli e lavorare questi ultimi con lo zucchero aggiungendo (un po' per volta, alternandoli) i vari ingredienti.
Unire infine il lievito e gli albumi montati a neve (ben ferma).
Riempire a metà i pirottini con l'impasto ottenuto, sistemarli in una telia ed infornare a temperatura media per circa 15-16 minuti.
Una volta sfornati lasciarli raffreddare, quindi scoperchiarli, bagnare la base e il "cappello" del cardinale con alchermes, farcire con crema (o panna), e risistemare la parte suoperiore capovolta in modo da formare una sorta di copricapo cardinalizio (che apparirà infatti di colore Rosso).
Buon appetito!
450 g di farina;
400 g di zucchero;
4 uova;
buccia grattugiata di un limone;
1 bicchiere (da vino) di latte;
1 bicchiere (da vino) di olio di semi;
1 bustina di lievito per dolci;
2 bustine di vanillina;
pirottini (recipienti in carta di circa 7 cm per dolci);
crema (o panna);
alchermes.
Lavorazione:
Separare gli albumi dai tuorli e lavorare questi ultimi con lo zucchero aggiungendo (un po' per volta, alternandoli) i vari ingredienti.
Unire infine il lievito e gli albumi montati a neve (ben ferma).
Riempire a metà i pirottini con l'impasto ottenuto, sistemarli in una telia ed infornare a temperatura media per circa 15-16 minuti.
Una volta sfornati lasciarli raffreddare, quindi scoperchiarli, bagnare la base e il "cappello" del cardinale con alchermes, farcire con crema (o panna), e risistemare la parte suoperiore capovolta in modo da formare una sorta di copricapo cardinalizio (che apparirà infatti di colore Rosso).
Buon appetito!
1 Comments:
Curioso.
Posta un commento
<< Home