Girando melma si ottiene sempre melma
Avevo intenzione di scrivere un bel post articolato sull'affare Moro.
Ho cominciato quindi a documentarmi e addentrarmi nella marea di articoli e libri scritti sull'argomento, e persino film.
Il caso Moro è così controverso che sull'argomento sono state sviluppate le tesi più disparate: da quella semplificazionista di Giorgio Bocca (sono state le BR, punto), a quella surrealista di Buget Bozzo (sono stati gli alieni a rapire Moro per 55 giorni, e ora ha cambiato identità ed è ancora vivo, assieme ad Elvis), a quella cospirazionista di Flamigni (intorno al delitto Moro gira tutta la merda italiana, condita con molta merda americana).
Appunto, stavo per scrivere un bel post...
Poi mi sono detto: ma chi cacchio me lo fa fare?
Quindi vi consiglio un bel libro sull'argomento: "Segreto di Stato" di Fasanella, Sestieri, con la collaborazione di Pellegrino, che dal 1994 presiede la commissione parlamentare di inchiesta sulle stragi e sul terrorismo.
Se vi va leggetelo, sennò camperete bene lo stesso!
Anzi, fate una cosa: non leggetelo; andatevene al mare o in campagna che è più salutare, invece che perdere tempo a leggere libri su una questione vecchia di decenni.
Ho cominciato quindi a documentarmi e addentrarmi nella marea di articoli e libri scritti sull'argomento, e persino film.
Il caso Moro è così controverso che sull'argomento sono state sviluppate le tesi più disparate: da quella semplificazionista di Giorgio Bocca (sono state le BR, punto), a quella surrealista di Buget Bozzo (sono stati gli alieni a rapire Moro per 55 giorni, e ora ha cambiato identità ed è ancora vivo, assieme ad Elvis), a quella cospirazionista di Flamigni (intorno al delitto Moro gira tutta la merda italiana, condita con molta merda americana).
Appunto, stavo per scrivere un bel post...
Poi mi sono detto: ma chi cacchio me lo fa fare?
Quindi vi consiglio un bel libro sull'argomento: "Segreto di Stato" di Fasanella, Sestieri, con la collaborazione di Pellegrino, che dal 1994 presiede la commissione parlamentare di inchiesta sulle stragi e sul terrorismo.
Se vi va leggetelo, sennò camperete bene lo stesso!
Anzi, fate una cosa: non leggetelo; andatevene al mare o in campagna che è più salutare, invece che perdere tempo a leggere libri su una questione vecchia di decenni.
3 Comments:
Beh..ora mi leggo Rimini di Tondelli. Non ami leggere libri che mi fanno venire l'angoscia sulla condizione in cui stiamo..sono di quell'ignoranza che evita...si
vorrei anche dire che sono dislessica
Ci ho pensato: è difficile stare dietro ai problemi di stato, nonostante ci riguardino. Tutto sommato ognuno di noi pensa un po' per sé... tutto sommato anche risolvere i problemi della sfera pubblica non basta, anzi, ci sono problemi prioritari...
Detto questo io non vado mai completamente in vacanza: sto in allerta... ci penserò ancora...
Posta un commento
<< Home